Qual’è l’origine delle macchine arcade?

In un mondo in cui i potenti sistemi di intrattenimento domestico non smettono di innovare e crescere, guardiamo indietro al passato per tornare indietro di 70 anni nel tempo e posizionarci all’origine delle macchine arcade e del modello di business che ha rivoluzionato il settore.

Questa storia inizia dopo la fine della seconda guerra mondiale quando le potenze vittoriose iniziarono a costruire i primi supercomputer programmabili e, con questo, iniziarono anche a fare i primi tentativi di implementare programmi di intrattenimento. Questo lavoro è iniziato con il matematico britannico Alan Turing e l’esperto di computer americano Claude Shannon. Entrambi hanno lavorato insieme per decifrare i codici segreti usati dai sottomarini tedeschi U-Boot e le loro idee hanno contribuito a stabilire le basi della moderna teoria dei computer che già indicava l’intelligenza artificiale come uno dei campi.

Anni dopo, nello specifico a New York nel 1949, Shannon presentò a una convention un documento dal titolo Programmazione di un computer per il gioco degli scacchi, in cui presentava alcune idee e algoritmi che, oggi, vengono usati nei programmi moderni di scacchi computerizzati.

Questo gioco di strategia è considerato uno dei primi tentativi di implementare giochi di natura ludica sebbene nel corso dei decenni ci fossero altri giochi come Go, che hanno suscitato grande interesse per gli esperti di intelligenza artificiale perché la sua operazione è andata oltre dell’esplorazione di movimenti futuri. Nel caso di Go, i programmatori dovevano escogitare nuovi approcci e strategie di gioco, anche se non è stato fino alla decade degli anni ’60, quando sono apparsi i primi videojuegos moderni.